Detta anche ortoergica o da aggressione diretta. A differenza della dermatite allergica da contatto, non vi è sensibilizzazione allergica.
Può essere causata da:
- schiume,
- saponi,
- acetone o altri prodotti da toilette,
- acidi,
- alcali,
- fenoli.
Nella dermatite irritativa sono riconoscibili tutti gli aspetti lesionali propri dell’eczema:
- eritema,
- vescicolazione,
- essudazione,
- ipercheratosi,
- fissurazione